Jonathan Milan sembra volersi focalizzare sulla strada. Fresco di oro e record del mondo nell’inseguimento individuale, ereditando così il tutto da Filippo Ganna, il portacolori della Lidl – Trek sarebbe intenzionato a seguire le orme del suo predecessore, che a sua volta ha annunciato di voler mettere quantomeno in stand by la sua carriera su pista, rinunciando anche ai grandi appuntamenti internazionali. Classe 1996, il recordman dell’ora è arrivato chiaramente ad una età in cui c’è voglia di capitalizzare al massimo il proprio potenziale su strada e classe 2000 friulano vorrebbe fare lo stesso.
Affermatosi quest’anno tra i migliori velocisti al mondo, il 24enne di Tolmezzo ha vinto nelle ultime due stagioni quattro tappe e due Maglie Ciclamino al Giro d’Italia, nonché due frazioni alla Tirreno – Adriatico e al Renewi Tour, per un bottino complessivo di 14 vittorie negli ultimi due anni, nei quali ha evidentemente fatto un notevole passo avanti anche in questa specialità. Concluso un doppio ciclo olimpico ravvicinato, per lui sembra dunque ora arrivato il momento di tentare il salto di qualità su strada, con anche le classiche di un giorno che diventano sempre più un obiettivo concreto, come ha dimostrato con belle prestazioni in primavera, nonché il secondo posto alla Classica di Amburgo questa estate.
Analisi Favoriti Amstel Gold Race 2025: Pogačar un gradino sopra tutti, ma Evenepoel è pronto al duello – Pidcock e Van Aert non partono battuti, attesa per Nys
19 Aprile 2025, 18:43
Doping, Bernard Hinault contro le accuse a Tadej Pogačar in Francia: “Ridicolo sospettare dei corridori stranieri. Quando Alaphilippe ha vinto due mondiali nessuno ha detto niente”
19 Aprile 2025, 17:38
VIDEO: Ultimo Chilometro Tour du Jura 2025
19 Aprile 2025, 17:14
Cofidis, ancora problemi per Simon Carr: operato il ginocchio, sarà ko sino ad agosto